top of page

Può essere sospeso dalle proprie mansioni il lavoratore che rifiuta il vaccino contro il Covid-19

  • salvatoredirosolin
  • 26 ago 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Con una recente Sentenza il Tribunale di Roma (Sent. 14881/2021) ha ritenuto legittimo il provvedimento di sospensione dal lavoro senza retribuzione di una lavoratrice dopo che il medico competente aveva accertato la sua idoneità al lavoro, ma con limitazioni, per problemi a sollevare pesi superiori a 7 chili e per il rifiuto a sottoporsi alla vaccinazione contro la Sars-Cov-2

Il Tribunale capitolino ha affermato che il lavoratore deve collaborare con il datore per garantire la sicurezza del posto di lavoro e la salute di colleghi e clienti.


La sentenza in commento si rifà all’Ordinanza del Tribunale di Modena (19 maggio 2021) che richiama l'art. 20 del D. Lgs. n. 81/2008 e afferma che le azioni od omissioni del lavoratore producono effetti anche sulla salute delle persone presenti sul posto di lavoro e che è dovere degli stessi collaborare con il datore, osservare e far osservare le istruzioni da questo impartire a tutela della sicurezza e della salute.

In virtù delle suddette argomentazioni, sono state ritenute giustificate sia la sospensione dalle mansioni che dalla retribuzione, dal momento che il datore può rifiutare legittimamente le prestazioni vietate dal medico competente senza doverle retribuire.

(www.StudioCataldi.it)

 
 
 

Коментари


© 2022 by STUDIO LEGALE DI ROSOLINI                                          P.Iva 10170550965

  • Facebook
bottom of page